Per un turismo esperienziale e rigenerativo nei paesi e tra le comunità di montagna, IL BOSSO formazione e Ideazione Srl, propongono un nuovo approccio al turismo nelle aree montane e interne, puntando sulla rigenerazione sociale, culturale ed economica di questi territori attraverso un modello sostenibile e responsabile.
L’obiettivo principale è trasformare Calascio in un laboratorio di innovazione turistica, attraverso un percorso formativo di 56 giornate di masterclass ed eventi, rivolto ad amministratori, operatori, giovani e professionisti del settore. La formazione mira a sviluppare competenze multidisciplinari per la gestione di prodotti turistici integrati, valorizzando il patrimonio locale e promuovendo pratiche di turismo solidale e sostenibile, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030.
Il metodo formativo si basa su partecipazione attiva, open innovation e co-progettazione, coinvolgendo le comunità locali e creando un ecosistema che favorisca il ritorno di popolazione e attività economiche nelle aree interne. I moduli coprono temi come marketing digitale, ricettività diffusa, rigenerazione urbana, cooperazione comunitaria, accessibilità e project management, formando figure professionali in grado di gestire strategie innovative per lo sviluppo del turismo montano.
