DESCRIZIONE CORSO
L’educatore ambientale non è un semplice studioso dell’ambiente naturale, ma una figura professionale che attraverso la propria conoscenza e sensibilità promuove cambiamenti negli atteggiamenti e nei comportamenti individuali e collettivi perseguendo gli obiettivi dello sviluppo sostenibile.
Il corso si rivolge a tutte quelle persone che a diverso titolo vogliono lavorare, o lavorano nell’ambito dell’educazione ambientale e della sostenibilità.
Risultato atteso del corso è l’acquisizione di conoscenze e competenze relative alla progettazione, organizzazione, promozione e realizzazione di interventi educativi in materia di politiche ambientali e sviluppo sostenibile.
Programma del corso:
ASPETTI GENERALI – 4 ore
La figura dell’educatore ambientale
I centri di educazione ambientale e la rete Infea
Perché fare educazione ambientale
L’EDUCAZIONE AMBIENTALE – 32 ore
Ambiente come luogo di integrazione socio culturale e di crescita
Il ruolo dell’educatore ambientale per la riuscita delle attività
Gestione di gruppi di tutte le età e su diverse discipline
Integrazione della disabilità (esempi di attività). Metodologie di accompagnamento delle persone con disabilità fisica e/o sensoriale
Esperienza attiva
Tecniche educative di narrazione e roleplaying
L’INTERPRETAZIONE AMBIENTALE A SUPPORTO DELL’EDUCAZIONE AMBIENTALE – 16 ore
Introduzione alla metodologia
Interpretazione ambientale ed educazione ambientale a confronto
Esempi di attività in aula e sul campo: laboratori didattici
COMUNICARE L’EDUCAZIONE AMBIENTALE – 8 ore
Comunicare in maniera efficace
La definizione dei tempi e i metodi della formazione
Ideazione del materiale didattico.
L’uso della creatività nella formazione
La formazione esperienziale
PRIMO SOCCORSO – 4 ore
Importanza del primo soccorso
Gestione delle situazioni d’emergenza
Esercitazioni pratiche
Date prossima edizione:
Si comunica che il corso è stato rimandato a gennaio 2021 | Presto on line le nuove date
Orario: dalle 9.00 alle 18.00
SCADENZA ISCRIZIONE CORSO: 6 Ottobre 2020
Quota di partecipazione: 480 euro