Corso per Accompagnatore Cicloturistico
Durata: 300 ore totali |
Lezioni: 220 in presenza e 80 di tirocinio |
Qualifica professionale regionale |
INFORMAZIONI
IV Edizione
Dᴇsᴄʀɪᴢɪᴏɴᴇ ᴄᴏʀsᴏ
Oʀɢᴀɴɪᴢᴢᴀᴛᴏʀɪ:
IL BOSSO FORMAZIONE, IL BOSSO e IL BOSSO Sport&Natura
IL BOSSO FORMAZIONE, IL BOSSO e IL BOSSO Sport&Natura
Partner: @wolftour discover abruzzo
Cʜɪ ᴇ̀ ʟ’Aᴄᴄᴏᴍᴘᴀɢɴᴀᴛᴏʀᴇ Cɪᴄʟᴏᴛᴜʀɪsᴛɪᴄᴏ?
L’Accompagnatore cicloturistico accompagna persone singole o gruppi di persone in percorsi cicloturistici, fornendo anche in lingua straniera informazioni generali sul territorio.
L’Accompagnatore cicloturistico sviluppa e propone attività ed itinerari ciclistici in relazione alle effettive capacità individuali delle persone per le quali svolgerà l’attività di accompagnamento.
Ha competenza sulle tecniche di guida, di base ed avanzate, sulle propedeuticità tecnico-didattiche e le modalità per svilupparle e consolidarle a seconda del caso e delle fasce d’età cui si rivolge.
Ha competenza sulle tecniche di guida, di base ed avanzate, sulle propedeuticità tecnico-didattiche e le modalità per svilupparle e consolidarle a seconda del caso e delle fasce d’età cui si rivolge.
L’Accompagnatore cicloturistico conosce accuratamente la bicicletta nelle sue diverse tipologie e ne supporto l’uso nelle situazioni tipiche del ciclismo escursionistico e turistico. Sa leggere le mappe e le carte geografiche, disponendo di buone capacità.
𝑁𝑂𝑁 𝑃𝐸𝑅𝐷𝐸𝑅𝐸 𝐿’𝑂𝐶𝐶𝐴𝑆𝐼𝑂𝑁𝐸!
𝐷𝐼𝑉𝐸𝑁𝑇𝐸𝑅𝐴𝐼 𝑈𝑁𝑂 𝐷𝐸𝐼 𝑃𝑅𝐼𝑀𝐼 𝐴𝐶𝐶𝑂𝑀𝑃𝐴𝐺𝑁𝐴𝑇𝑂𝑅𝐼 𝐶𝐼𝐶𝐿𝑂𝑇𝑈𝑅𝐼𝑆𝑇𝐼𝐶𝐼 𝑐𝑜𝑛 𝑄𝑈𝐴𝐿𝐼𝐹𝐼𝐶𝐴 𝑅𝐸𝐺𝐼𝑂𝑁𝐴𝐿𝐸
𝐷𝐼𝑉𝐸𝑁𝑇𝐸𝑅𝐴𝐼 𝑈𝑁𝑂 𝐷𝐸𝐼 𝑃𝑅𝐼𝑀𝐼 𝐴𝐶𝐶𝑂𝑀𝑃𝐴𝐺𝑁𝐴𝑇𝑂𝑅𝐼 𝐶𝐼𝐶𝐿𝑂𝑇𝑈𝑅𝐼𝑆𝑇𝐼𝐶𝐼 𝑐𝑜𝑛 𝑄𝑈𝐴𝐿𝐼𝐹𝐼𝐶𝐴 𝑅𝐸𝐺𝐼𝑂𝑁𝐴𝐿𝐸
Requisiti minimi obbligatori per accesso al corso:
Possesso di titolo di studio o di qualifica professionale almeno di livello EQF3 ( o superiori (es. diploma, laurea)
Possesso di titolo di studio o di qualifica professionale almeno di livello EQF3 ( o superiori (es. diploma, laurea)
Per i cittadini stranieri si richiede permesso di soggiorno valido pe rtutta la durata del corso ed una conoscenza della lingua italiana almeno di livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue
Livello EQF della Qualifica in uscita dal corso: 4
Il programma del corso seguirà quanto richiesto dagli standard formativi della Regione Abruzzo
Durata del corso:
– 220 ore di lezione in aula
– 80 ore di tirocinio gestito da IL BOSSO che opera nel settore turistico da oltre 20 anni e da partner affiliati e referenziati
– 220 ore di lezione in aula
– 80 ore di tirocinio gestito da IL BOSSO che opera nel settore turistico da oltre 20 anni e da partner affiliati e referenziati
Date prossima edizione 2022/23 in aula:
Venerdì dalle 14 alle 18.00 e Sabato dalle 9.00 alle 18.00
13 – 14 Gennaio 2023
20 – 21 Gennaio 2023
27 – 28 Gennaio 2023
3 – 4 Febbraio 2023
10 – 11 Febbraio 2023
17 – 18 Febbraio 2023
24 – 25 Febbraio 2023
3 – 4 Marzo 2023
10 – 11 Marzo 2023
17 – 18 Marzo 2023
24 – 25 Marzo 2023
31 Marzo – 1 Aprile 2023
14 – 15 Aprile 2023
21 – 22 Aprile 2023
28 – 29 Aprile 2023
5 – 6 Maggio 2023
12 – 13 Maggio 2023
20 – 21 Gennaio 2023
27 – 28 Gennaio 2023
3 – 4 Febbraio 2023
10 – 11 Febbraio 2023
17 – 18 Febbraio 2023
24 – 25 Febbraio 2023
3 – 4 Marzo 2023
10 – 11 Marzo 2023
17 – 18 Marzo 2023
24 – 25 Marzo 2023
31 Marzo – 1 Aprile 2023
14 – 15 Aprile 2023
21 – 22 Aprile 2023
28 – 29 Aprile 2023
5 – 6 Maggio 2023
12 – 13 Maggio 2023
Venerdì e Sabato dalle 9.00 alle 18.00
19 – 20 Maggio 2023
19 – 20 Maggio 2023
Quota di partecipazione: 1200€ a persona (rateizzabili)
Informazioni sugli istruttori
Durata: 300 ore totali |
Lezioni: 220 in presenza e 80 di tirocinio |
Qualifica professionale regionale |