• Via Capodacqua,6 - 67022 Capestrano (Aq) c/o Centro Turistico e Formativo Valle del Tirino
  • +39 08621965246
Il Bosso Formazione
  • Home
  • I nostri corsi
    • Corso Educatore Ambientale
    • Corso GIS
    • Corso per accompagnatore cicloturistico
    • Corso per Apprendistato professionalizzante
    • Corsi per Docenti MIUR
  • Chi siamo
    • La nostra sede
    • La mission
    • I soci e gli insegnanti
    • Organigramma
    • Atto costitutivo e Statuto
    • Certificazioni ed accreditamenti
  • Blog
  • E-learning
  • Servizi
    • Servizi per le Aziende
    • Centro di Educazione Ambientale
    • Certificazioni
  • Contatti
  • Home
  • I nostri corsi
    • Corso Educatore Ambientale
    • Corso GIS
    • Corso per accompagnatore cicloturistico
    • Corso per Apprendistato professionalizzante
    • Corsi per Docenti MIUR
  • Chi siamo
    • La nostra sede
    • La mission
    • I soci e gli insegnanti
    • Organigramma
    • Atto costitutivo e Statuto
    • Certificazioni ed accreditamenti
  • Blog
  • E-learning
  • Servizi
    • Servizi per le Aziende
    • Centro di Educazione Ambientale
    • Certificazioni
  • Contatti

Made in Japan | Corso di lingua Giapponese

Insegnanti

Categoria:
Corsi in evidenza / Formazione Professionale /
€650.00

€650.00

ISCRIVITI AL CORSO
Durata: 30 ore
Lezioni: On line e in Presenza
Attestato di partecipazione

INFORMAZIONI
A seguito dei rapporti storici economico/culturali tra Italia e Giappone, in vista del marcato interesse nei confronti di una cultura così particolare e specularmente affine a quella italiana si rileva la necessità di colmare un divario linguistico tra le due culture attraverso lo studio, in primis, della lingua.

Finalità:
Conoscenza base della lingua giapponese per riuscire a comunicare in maniera semplice ed esprimersi i situazioni di vita quotidiana.
Alfabetizzazione della lingua giapponese, Scrittura Kana e Kanji, grammatica di base ed accenni di cultura giapponese.

Obiettivi:
Il corso di lingua giapponese ha come obiettivo l’acquisizione degli alfabeti fonetici Hiragana e Katakana, oltre all’utilizzo dei primi Kanji basilari e le nozioni base della grammatica, per permettere di saper affrontare dialoghi semplici sulla vita quotidiana, al fine di potersi presentare, chiedere informazioni sulle direzioni, il tempo, saper contare ed affrontare conversazioni rudimentali. Saper riconoscere le principali differenze con altre lingue orientali ed avvicinarsi, tramite la lingua, alla cultura e alle principali usanze giapponesi. Importante sarà anche l’attenzione riposta alla scrittura così da poter applicare le nozioni nella vita reale.
Si avvieranno, ove possibile, gli studenti alla preparazione degli esami internazionali di certificazione linguistica anche con apposite lezioni preparatorie da concordare separatamente.

Programma in sintesi

  • Sistema fonetico e di scrittura alfabetizzazione
  • Hiragana
  • Katakana
  • Kakijun (ordine dei tratti)
  • Introduzione graduale dei Kanji
  • Etichetta giapponese della lingua
  • Descrizione di situazioni tipiche familiari
  • Il cibo, saper ordinare al ristorante
  • Saper descrivere la propria casa
  • Descrizione delle proprie abitudini
  • Contare e indicare le date e gli orari
  • Chiedere informazioni sulle preferenze personali
  • Ascolto e comprensione di dialoghi e testi base

Verranno introdotti gli strumenti basilari e successivamente anche gli strumenti informatici più attuali per poter studiare la lingua con l’ausilio anche del telefono cellulare. Scrittura con alfabeti fonetici Hiragana e Katakana anche sul cellulare con utilizzo della tastiera Giapponese sul cellulare. Utilizzo dei dizionari, anche elettronici per la ricerca delle parole e lo studio della grammatica.

Metodologie utilizzate:
– Lezione frontale in aula, oppure lezione on-line diretta.
– Ascolto esercizi online
– Ripetizione simultanea dell’ascolto (shadowing)
– Scrittura sotto dettatura
– Composizione di brevi scritti di presentazione

Durata del Corso:
Il corso è suddiviso in un modulo di 30 ore, suddivise come segue:
Corso lingua giapponese
Verifica corso
Attività culturali esperienziali

CALENDARIO: lunedì e mercoledì dalle 18.00 alle 19.30 dal 4 aprile 2022
Il corso di concluderà il 15 giugno con una giornata di trekking esperienziale

MODALITA’: ON LINE con docente
Costo: 199,00 euro

Libro di testo:
Marugoto – Nyumon A1 – Kutsudo Marugoto – Nyumon A1 – Rikai

ilbosso_form_foglia400x400_trasp

Segreteria e Amministrazione

Maggiori Info
Telefono:+39 08621965246
E-mail: formazione@ilbosso.com
ISCIVITI AL CORSO

Informazioni sugli istruttori

Andrea Calvano – Vita nei Borghi d’Abruzzo | Franco Glieca – Teoria e Formazione | Fabrizio Costa – Escursioni Naturalistiche

€650.00

ISCRIVITI AL CORSO
Durata: 30 ore
Lezioni: On line e in Presenza
Attestato di partecipazione

PREZZO CORSO

199€ €

Via Capodacqua,6 – 67022 Capestrano (Aq)
c/o Centro Turistico e Formativo Valle del Tirino
Tel: +39 08621965246
Email: formazione@ilbosso.com
PEC: ilbossoform@pec.it
Privacy policy | Cookie Policy

Impostazione dei Cookie

Copyright © IL BOSSO FORMAZIONE soc.coop - Organismo di Formazione accreditato dalla Regione Abruzzo con D.D. del 25.07.2014 n° DL35/347 P.IVA 01929080685 - N° iscrizione REA 139679 - Credits: GREEN CONSULTING
  • Home
  • Corsi
Cerca
Chiama
Scrivi
Mappa