• Via Capodacqua,6 - 67022 Capestrano (Aq) c/o Centro Turistico e Formativo Valle del Tirino
  • +39 08621965246
Il Bosso Formazione
  • Home
  • I nostri corsi
    • Corso Educatore Ambientale
    • Corso GIS
    • Corso per accompagnatore cicloturistico
    • Corso per Apprendistato professionalizzante
    • Corsi per Docenti MIUR
  • Chi siamo
    • La nostra sede
    • La mission
    • I soci e gli insegnanti
    • Organigramma
    • Atto costitutivo e Statuto
    • Certificazioni ed accreditamenti
  • Blog
  • E-learning
  • Servizi
    • Servizi per le Aziende
    • Centro di Educazione Ambientale
    • Certificazioni
  • Contatti
  • Home
  • I nostri corsi
    • Corso Educatore Ambientale
    • Corso GIS
    • Corso per accompagnatore cicloturistico
    • Corso per Apprendistato professionalizzante
    • Corsi per Docenti MIUR
  • Chi siamo
    • La nostra sede
    • La mission
    • I soci e gli insegnanti
    • Organigramma
    • Atto costitutivo e Statuto
    • Certificazioni ed accreditamenti
  • Blog
  • E-learning
  • Servizi
    • Servizi per le Aziende
    • Centro di Educazione Ambientale
    • Certificazioni
  • Contatti
HomeCorsi in evidenzaCorso di Inglese per il settore turistico

Corso di Inglese per il settore turistico

Categoria:
Corsi in evidenza / Formazione Professionale /

Durata: 30 - 20 ore
Lezioni: On-line con docente
Attestato di partecipazione

INFORMAZIONI

Sessioni di conversazione interamente dedicate all’attività di speaking su argomenti di uso comune utili alle relazioni, alla socialità, all’accoglienza turistica e alla divulgazione informativa del territorio.
Le lezioni consentono di migliorare la padronanza della lingua inglese parlata esercitandone il vocabolario e perfezionando la fluency.

Modalità di erogazione:

  • 30 ore Livello A2 in modalità On-line
  • 20 ore Livello B1 in modalità On-line

Obiettivi del corso:
Il corso di lingua inglese è stato strutturato per coloro che svolgono la propria attività nel mondo del turismo e desiderano acquisire competenze di base per comunicare in maniera efficace nei diversi contesti nei quali si trovano ad operare.
Ciascun aspetto della lingua sarà contestualizzato attraverso lo studio di casi reali o verosimili, in modo da dare ai partecipanti gli strumenti per comunicare nel mondo reale.
Grande enfasi sarà data allo sviluppo delle capacità di ascolto, comprensione e produzione orale della lingua inglese.

A questo scopo, saranno affrontati:

  1. Il vocabolario specialistico
  2. Il frasario specialistico
  3. I suoni peculiari e le loro varianti più frequenti nell’uso dell’inglese come lingua franca

Programma del corso

LIVELLO A2
Parte 1 (5 incontri/10 h.) – Consolidamento delle basi
La prima parte del corso è dedicata a costruire le fondamenta per una comunicazione efficace.
Attraverso la pratica verranno consolidate le basi della lingua straniera, quali:

  • la struttura base della frase inglese, con particolare enfasi sulle domande
  • l’utilizzo dei tempi verbali semplici nelle conversazioni quotidiane
  • il vocabolario e il frasario specialistico di base
  • il riconoscimento delle parole chiave del linguaggio parlato attraverso l’analisi del ritmo del discorso.
Il contenuto di questa parte del corso verrà adattato alle esigenze dei
partecipanti, in modo da fornire loro gli strumenti necessari ad affrontare la seconda parte con maggior consapevolezza.

 

LIVELLO A2 (II parte) | LIVELLO B1
Parte 2 (10 incontri/20 h.) – English for tourism
La seconda parte del corso è strutturata in modo da dare ai partecipanti la
possibilità di imparare e praticare il linguaggio in molteplici contesti.
Attraverso l’analisi di diversi scenari di vita reale verranno presentati e messi in pratica:
  • il vocabolario e il frasario situazionale specialistico
  • le capacità di ascolto per la comprensione generale e dettagliata di un discorso
  • le capacità di produzione orale della lingua nel contesto
  • la capacità di lettura di testi brevi
  • alcuni aspetti della grammatica funzionali alla comprensione e all’utilizzo delle strutture studiate

Livello di riferimento richiesto per partecipare*: A2
Inizio lezioni: 15 marzo 2022
Totale lezioni: 15 lezioni da 2 ore
Lezioni:
Martedì dalle 18.00 alle 20.00
Giovedì dalle 18.30 alle 20.30
Modalità: online
Costo: 299,00 euro
Livello di riferimento richiesto per partecipare*: B1
Inizio lezioni: 31 marzo 2022
Totale lezioni: 10 da 2 ore
Lezioni:
Martedì dalle 18.00 alle 20.00
Giovedì dalle 18.30 alle 20.30
Modalità: online
Costo: 199,00 euro
*Il docente si riserva la facoltà di stabilire il livello di riferimento dopo un breve test che verrà inviato in fase di iscrizione
Il Corso è realizzato da Il Bosso Formazione in collaborazione con APS LIBELLULA – English Space

Tel: +39 08621965246
Email: formazione@ilbosso.com
ISCRIVITI AL CORSO

Informazioni sugli istruttori

Durata: 30 - 20 ore
Lezioni: On-line con docente
Attestato di partecipazione

PREZZO CORSO

Livello A2 - 299 euro | Livello B1 - 199 euro €

Via Capodacqua,6 – 67022 Capestrano (Aq)
c/o Centro Turistico e Formativo Valle del Tirino
Tel: +39 08621965246
Email: formazione@ilbosso.com
PEC: ilbossoform@pec.it
Privacy policy | Cookie Policy

Impostazione dei Cookie

Copyright © IL BOSSO FORMAZIONE soc.coop - Organismo di Formazione accreditato dalla Regione Abruzzo con D.D. del 25.07.2014 n° DL35/347 P.IVA 01929080685 - N° iscrizione REA 139679 - Credits: GREEN CONSULTING
  • Home
  • Corsi
Cerca
Chiama
Scrivi
Mappa